INVESTIRE NELLA FORMAZIONE DEI DIPENDENTI è IMPORTANTE

FORMAZIONE FINANZIATA

Per Formazione Finanziata si intende l’utilizzo di risorse economiche messe a disposizione da Istituzioni territoriali locali, nazionali o europei. 

L’utilizzo di queste risorse permette all’azienda di sgravare ( se non di azzerare) i costi della formazione interna.

Con il termine “Formazione Finanziata” ci si riferisce, il più delle volte, all’utilizza di : Fondi Interprofessionali, Programmi europei, Programmi Operativi Regionali (POR) relativi al Fondo Sociale Europeo (FSE), Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR).

Fondi interprofessionali

- Cosa sono

I Fondi Interprofessionali sono organismi di natura ssociativa promosii dalle organizzazioni dei rappresentanza delle Parti sociali attraverso specifici Accordi Interconfederati stipulati dalle Organizzazioni sindacali la cui attività è finalizzata alla promozione della formazione continua.

Tali fondi sono nati nel 2003 dalla L. 388/2000 che prevede che le imprese destinino lo 0,30% dei contributi versati all’INPS alla formazione dei propri dipendenti.

- Obiettivi

Promuovere la cultura della formazione come strumento essenziale per l’innovazione, lo sviluppo e la valorizzazione del capitale umano. 

Favorire lo sviluppo dell’aggiornamento e della formazione nelle imprese italiane al fine di accrescerne la competitività e le competenze dei lavoratori.

- Come aderire/cambiare ad un Fondo

Per aderire ad un Fondo si deve semplicemente scegliere nella “Denuncia Aziendale” del flusso UNIEMENS, all’interno dell’elemento “FondoInterprof”, l’opzione “Adesione” selezionando il codice del Fondo al quale si vuole aderire; va poi indicato il numero dei dipendenti interessati all’obbligo contributivo ( l’opzione “Revoca” e il codice REVO, selezionandolo, al contempo, il codice del nuovo Fondo prescelto nel caso di cambio di Fondo).

L’effetto dell’adesione decorre nel mese di competenza della Denuncia Aziendale (ex DM10/2) nel quale è stato inserito il codice Fondo prescelto ed è unica, nel senso che non va rinnovata ogni anno.

IL RUOLO DI CTS ACADEMY:
Il servizio di gestione della formazione finanziata

Il nostro servizio si concretizza nel supportare il Cliente lungo i seguenti passi operativi:

  • Informazione e accoglienza per l’orientamento; 
  • Verifica delle possibili opportunità di finanziamento;
  • Analisi del fabbisogno, ideazione e progettazione formativa basata sui fabbisogni rilevati, elaborazione della documentazione di supporto;
  • Gestione logistica, didattica ed economica dei percorsi formativi;
  • Erogazione dei percorsi formativi;
  • Monitoraggio e valutazione dei risultati conseguiti;
  • Rendicontazione;
  • Rilascio certificazioni e attestazioni;

PER QUALSIASI INFORMAZIONE NON ESITARE A CONTATTARCI