Corso Operatore Forestale

Il nuovo corso di “Operatore Forestale” rispetta il profilo professionale ed il percorso formativo disposti dalla Det. della Regione Lazio
n. G11569 del 07/10/2020, ha una durata di 230 ore complessive.

Il corso sarà incentrato sulle abilità e competenze dell’Operatore Forestale che studierà come realizzare le operazioni di abbattimento delle piante in condizioni semplici e complesse, i vari tipi di taglio, le attività di concentramento ed esbosco del legname via terra, senza tralasciare l’importante tematica della sicurezza nei luoghi di cantiere e della manutenzione delle attrezzature e dei mezzi di uso lavorativo, inclusa la cura degli animali da soma e da traino.

Programma del Corso Operatore Forestale

L’operatore Forestale partecipa inoltre alla realizzazione di interventi per il governo, lo sviluppo delle piante e le cure colturali forestali,eseguendo, sotto indicazione, attività di sfollo, diradamento, potatura e spalcatura. Cura in autonomia la manutenzione ordinaria dei mazzi meccanici, degli animali destinati al trasporto, delle attrezzature al lavoro e dei D.P.I. utilizzati nelle diverse attività lavorative, partecipando all’allestimento del cantiere forestale.

MODULI 1-2

ABBATTIMENTO DELLE PIANTE IN CONDIZIONI NORMALI/SPECIALI E CONTESTI DI LAVORO SEMPLICI/COMPLESSI

  • Attrezzature per abbattimento ed allestimento all'interno di popolamenti forestali: motosega, scortecciatore, roncola, leve gira tronchi ed alzatronchi, carrucole, catene, tiranti, argani e funi, paranco;

  • Normativa sulla sicurezza degli interventi forestali;

  • Dispositivi di protezione individuale (D.P.I);

  • ... + ALTRO INSERITO NEL PROGRAMMA DISPONIBILE IN ACCADEMIA

MODULO 3

REALIZZAZIONE DELLE OPERAZIONI DI CONCENTRAMENTO ED ESBOSCO DEL LEGNAME VIA TERRA

  • Tecniche ed operatività della preparazione dei carichi di legname per l'esbosco;

  • Strumenti di misura forestale;

  • Applicare procedure di lavoro in cantiere forestale;

  • ... + ALTRO INSERITO NEL PROGRAMMA DISPONIBILE IN ACCADEMIA

MODULO 4

MANUTENZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO ED ATTREZZATURE DI LAVORO, CURA DEGLI ANIMALI DESTINATI AL TRASPORTO E PARTECIPAZIONE ALL'ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE SICURO

  • Elementi di base di selvicultura;

  • Organizzazione del cantiere forestale nelle diverse fasi di lavoro;

  • Identificare le componenti, gli accessori e le funzioni delle macchine delle attrezzature in uso;

  • ... + ALTRO INSERITO NEL PROGRAMMA DISPONIBILE IN ACCADEMIA

INFO SUL CORSO AUTORIZZATO REGIONE LAZIO

DURATA

150 ORE  + 80 di Tirocinio = Totale 230 ORE 

(oppure 250 nel caso di tirocinio da 100 ORE )

REQUISITI

  • ETA': età minima 18 anni;

  • DOCUMENTI: doc. identità; cod. Fisc.; Permesso di soggiorno (solo per cittadini Extra U.E);

  • FREQUENZA: Obbligatoria dal lunedì al venerdì modalità FAD;

  • MATERIALE DIDATTICO: materiale didattico su supporto multimediale.

DESTINATARI

  • Addetti o Imprenditori del settore agricolo;

  • Addetti o Imprenditori del settore Alimentare o Forestale;

  • Addetti o Imprenditori per la coltivazione di fondi;

  • Addetti o Imprenditori per selvicoltura, allevamento di animali.

Seleziona il corso

I Nostri contatti

Telefono:

+39 351 1636940
+39 0746 802607

Indirizzo

Via Fratelli Sebastiani 121 – Rieti CAP 02100

Dove Siamo

Via Fratelli Sebastiani, 121, 02100 Rieti RI, Italia

Inviaci un messaggio

Confartigianato Training Service

Copyright © 2024 - CTS ACADEMY | P.IVA: 01198610576, Sede legale: VIA F.LLI SEBASTIANI 121, 02100 RIETI (RI) - Privacy Policy

info@ctsacademy.it

+39 351 1636940

Via Fratelli Sebastiani 121 – Rieti CAP 02100