GREEN PASS: COSA CAMBIA DAL 1° SETTEMBRE

https://www.gazzettaufficiale.it/atto/stampa/serie_generale/originario

Per capire cosa cambia in Italia dal 1° settembre 2021 sui trasporti pubblici e a scuola e per comprendere dove è obbligatorio il green pass bisogna fare rifermento alle regole fissate dal decreto legge n. 111 dello scorso 6 agosto.

È questo provvedimento del governo Draghi ad aver stretto ulteriormente le maglie. Oltre alle attività per le quali vige già l’obbligo di richiedere la certificazione verde (come palestre e ristoranti al chiuso o nelle mense aziendali), dal 1° settembre si aggiungeranno limitazioni per chi deve viaggiare e per il personale scolastico: il green pass diventerà quindi essenziale. Cosa cambia per trasporti pubblici, traghetti, treni e aerei cambiano le regole per chi deve viaggiare in Italia o deve rientrare dalle ferie. Dal 1° settembre il green pass è obbligatorio, dice l’articolo 2 del decreto legge n. 111 del2021, per viaggiare sugli aerei, sui traghetti e sulle navi che sono in servizio tra regioni diverse (ad eccezione di quelli sullo stretto di Messina), oltre che sui treni, i pullman gli autobus a lunga percorrenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.