Corso CQC - rinnovo
l corso di Rinnovo della CQC è rivolta coloro che devono rinnovare la Carta di Qualificazione del Conducente per il trasporto di cose.
La CQC viene RINNOVATA tramite un CORSO di 35 ORE che comprendono 2 MODULI, uno da 21 Ore e uno da 14 ORE, per un totale di 35 ore.
La CQC rinnovata vale per altri 5 anni.
Il corso di formazione periodica può essere effettuato a partire da 6 mesi antecedenti la data di scadenza.

Programma del Corso di Rinnovo CQC
Le aule saranno organizzate per rispettare a pieno le vigenti norme anti COVID-19.
PROGRAMMA COMUNE - 21 ore
1. Conoscenza dei dispositivi del veicolo e condotta alla guida;
2.conoscenza delle norme di comportamento e responsabilità del conducente;
3.Conoscenza dei rischi personali. Condizione psicofisica dei conducenti;
Modulo CQC per il trasporto di cose - 14 ore
1. Carico e scarico delle merci e compiti del conducente;
2. Disposizioni normative sul trasporto di cose;
INFO SUL CORSO DI RINNOVO DELLA CQC
- DURATA e SCADENZA
- CHI RIGUARDA
- FORMAZIONE PERIODICA
- EROGAZIONE
- SANZIONI
DURATA :
35 ORE
SCADENZA :
Ogni 5 anni
Obbligo per tutti coloro che svolgono trasporti
con veicoli che richiedono patenti superiori:
- C
- CE
- D
- DE
(non più solo per chi è indicato come
conducente professionista)
Il corso di formazione periodica può essere:
a) integrale, cioè organizzato in un'unica soluzione. In tal caso le trentacinque ore di
lezione devono essere erogate in un arco di tempo non superiore ai dodici mesi antecedenti la data di scadenza della qualificazione posseduta;
b) frazionato, cioè organizzato ed erogato in cinque moduli da sette ore ciascuno, fermo restando che almeno un modulo deve essere frequentato nell'ultimo anno di validità della CQC.
Le lezioni del programma del corso di formazione periodica (sia integrale che frazionato) possono essere erogate tramite strumenti TIC, come la TIC, e-learning, per un
numero di ore non superiore a due per ciascun modulo.
I conducenti che non hanno la CQC anche se obbligatoria, sono sottoposti alle sanzioni previste dall'art. 116 comma 16, ovvero una
sanzione minima di 409 euro e fermo amministrativo del veicolo.
Info e prenotazione
Scuola di formazione
PER QUALSIASI INFORMAZIONE RIGUARDO QUESTO CORSO NON ESITARE A CONTATTARCI