Articoli CTS Academy

Università, scuole, istituzioni e imprese insieme per lanciare l’ITS Academy Logistica 4.0 

La nuova Fondazione ITS è rivolta alla formazione e all’inserimento al lavoro di tecnici specializzati nell’area tecnologica della Mobilità sostenibile   Roma, 21 luglio 2022 – Con l’obiettivo di rispondere alle nuove esigenze che la rapida evoluzione della logistica sta imponendo, ieri è stata istituita la Fondazione ITS Academy Logistica 4.0, un’opportunità che rientra nel sistema …

Università, scuole, istituzioni e imprese insieme per lanciare l’ITS Academy Logistica 4.0  Leggi altro »

Autotrasporto: acquisto veicoli green e rinnovo mezzi pesanti

Incentivare l’acquisto da parte delle imprese di autotrasporto di mezzi ecologici e tecnologicamente avanzati così da rinnovare il parco veicoli riducendo l’inquinamento e aumentando la sicurezza sulle strade. Questo l’obiettivo dei due decreti firmati dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, che prevedono complessivamente 100 milioni di euro per agevolare l’acquisto di …

Autotrasporto: acquisto veicoli green e rinnovo mezzi pesanti Leggi altro »

Rischio usura per migliaia di famiglie

Le iniziative che stiamo programmando sul territorio rappresentano il bilancio di chiusura di un progetto che SOS Imprese LAZIO ha portato avanti con successo e che ha coinvolto diversi comuni.Il tema di fondo è stato l’usura, l’indebitamento e tutti i risvolti, anche sociali, che coinvolgono le persone, che spesso, senza nemmeno rendersene conto, si trovano …

Rischio usura per migliaia di famiglie Leggi altro »

Contributi a fondo perduto imprese commercio dal 3 maggio

La domanda per i contributi a fondo perduto alle imprese del commercio al dettaglio nei settori più colpiti dalla crisi Covid (abbigliamento, mobili, elettronica, profumeria, libri, cartolerie ecc.), previsti dal Sostegni-ter (art. 2, dl 4/2022) si presenta dal 3 al 24 maggio, con modalità digitale secondo la procedura resa disponibile sul portale MiSE.Vediamo in dettaglio …

Contributi a fondo perduto imprese commercio dal 3 maggio Leggi altro »

Innovazione Sostantivo Femminile 2022

Finanziamento a fondo perduto fino al 70% per lo sviluppo di MPMI femminili per l’adozione di nuove tecnologie o soluzioni digitali.BeneficiariSono beneficiarie della misura le Imprese Femminili che al momento della presentazione della Domanda sono MPMI e sono iscritte al Registro delle Imprese o, nel caso delle Lavoratrici Autonome sono titolari di P.IVA attiva.Si considera …

Innovazione Sostantivo Femminile 2022 Leggi altro »

Nuovi incentivi alle Rinnovabili per privati, imprese e PMI

Nel Decreto Bollette in vigore dal 2 marzo 2022, ci sonoanche nuovi incentivi alle rinnovabili. Tra contributi a fondo perduto per le PMI, crediti d’imposta per le imprese e semplificazioni anche per i privati, sono istituite nuove misure volte a promuovere la produzione di energia pulita, mirando anche alla futura indipendenza dalle forniture estere di …

Nuovi incentivi alle Rinnovabili per privati, imprese e PMI Leggi altro »

Imprenditoria femminile: i dati della provincia di Rieti

L’Ufficio Studi di Confartigianato Imprese Rieti ha focalizzato la sua attenzione sull’imprenditoria femminile nel reatino. Una ricerca interessante che mostra come le tendenze in ambito nazionale e regionale non collimano con quelle del nostro territorio.A fine 2020 in Italia operavano 1.336.227 imprese a conduzione femminile che rappresentano il 22,0% del totale delle imprese, di cui …

Imprenditoria femminile: i dati della provincia di Rieti Leggi altro »

Vaucher digitalizzazione imprese e Superbonus 2022

Con notizia pubblicata sul proprio sito internet il MISE informa che sono 609 milioni di euro le risorse destinate alla digitalizzazione del tessuto produttivo del Paese, che è anche una delle priorità indicate nel PNRR.È quanto prevede il decreto attuativo del “Piano voucher per le imprese” firmato dal ministro Giancarlo Giorgetti.Si tratta di un importante …

Vaucher digitalizzazione imprese e Superbonus 2022 Leggi altro »

Legge di Bilancio 2022: le misure per il lavoro

La Legge di Bilancio in vigore dal 1° gennaio 2022 comprende importanti misure per il lavoro e le politiche sociali, a partire dalla riforma degli ammortizzatori sociali, così come previsto anche dal PNRR.Norme a tutela del lavoroLa Manovra include interventi che ridisegnano il quadro normativo riguardante diversi temi del lavoro e delle politiche sociali:• riforma …

Legge di Bilancio 2022: le misure per il lavoro Leggi altro »